La foresta virtuale

Ecco qui la ricca e verdeggiante foresta virtuale delle nostre squadre! C’è da esserne fieri!


Al termine di ogni tappa, fuori gara, le squadre si sono cimentate in una missione collaborativa: il gioco della foresta virtuale.
Le squadre hanno scelto il proprio albero tra 4 delle specie e più diffuse in Lombardia in base alle loro caratteristiche. Ed ecco che bagolari, pioppi, querce e frassini hanno popolato la nostra pianura virtuale, dando vita a questa grande foresta: un vero e proprio tesoro verde, fonte di ricchezza e di benessere. Qui ogni singolo giocatore, al termine della caccia, ha potuto sperimentare in prima persona cosa significhi essere parte di un unico ecosistema, condividendo avventure e disavventure insieme agli alberi, agli animali e agli altri organismi che convivono in una foresta.

Per una foresta crescere rigogliosa non è facile, non sempre tutto scorre liscio.


Gli imprevisti sono dietro l’angolo e in ogni giornata della Caccia al Tesoro siccità, parassiti ed eventi meteorologici estremi hanno messo a dura prova la vita gli alberi e la sopravvivenza dell’intero ecosistema, e le squadre le hanno combattute a suon di sudoku

E le brave squadre ci hanno dato dentro: e con che punteggi!


Qui di seguito i migliori risultati in assoluto

CATEGORIA RAGAZZI

56 secondi I BOIZ giornata 3


60 secondi iGhisadellaCiresola giornata 2


60 secondi wherewolf giornata 4


64 secondi Gli sgabelli dormono giornata 4


65 secondi I campioni della 2 D giornata 4


65 secondi La gang della focazzina giornata 3


67 secondi Los Joaos giornata 4


69 secondi La gang della focazzina giornata 4


69 secondi Los Joaos giornata 2


70 secondi le carpe giornata 2

CATEGORIA OPEN

47 secondi FUGGITE SCIOCCHI giornata 2


53 secondi The wild Bunny giornata 4


58 secondi Birrette al Broletto giornata 4


59 secondi FUGGITE SCIOCCHI giornata 4


60 secondi I Fulminati giornata 3


60 secondi I Fulminati giornata 4


61 secondi FUGGITE SCIOCCHI giornata 3


62 secondi ALMA giornata 2


64 secondi GreenWorld giornata 3


65 secondi I tesorieri di Milano giornata 3

La foresta è un ambiente vivo e pulsante, fatto di tanti elementi interconnessi.


È un luogo di interazione, in cui tutti gli abitanti comunicano tra loro. È il posto più social che ci sia! Nel nostro gioco ogni squadra ha assegnato al proprio albero un hashtag e guardate qui che creatività! Qui sotto la top list degli hashtag più votati:

1 GreenWorld : # piantatela 23 LIKE Quercia


2 Gli sgabelli dormono : # senzalaquercianientesgabellino 20 LIKE Quercia


3 lA FOLta nebbia : # vecchiaquercia 19 LIKE Quercia


4 I Capelli di Cavalli : # semprepiùverdisemprepiùvincenti 18 LIKE Quercia


5 iSucchini : # cadeafagiolo 15 LIKE Quercia


5 Call of Green AXA : # Piantiamolaqua 15 LIKE Quercia


5 miportello : # frassassino 15 LIKE Frassino


6 Los Joaos : # ILRETROSIGUARDASEMPRE,VEROOOO??!!??!!?!?!?? 14 LIKE Quercia


6 green : # piùalberipiùossigeno 14 LIKE Quercia


6 GreenTeam : # poterealpioppo 14 LIKE Pioppo


6 Pecorelle smarrite : # TELCHIILBAGOLARO 14 LIKE Bagolaro


7 GALAHAD : # bagoRARO 13 LIKE Bagolaro


7 I Fulminati : # Chiesiioalfrassino 13 LIKE Frassino


7 Gli erzegovini : # Erzegovini 13 LIKE Quercia


7 I Supereroi Green : # megliopioppochebagolaro 13 LIKE Pioppo


7 Improponibile duo : # laquerciapromessa 13 LIKE Quercia


8 le carpe : # Milanoinverde 12 LIKE Bagolaro


8 La gang della focazzina : # focazzinaalbagolaro 12 LIKE Bagolaro


8 I delfini rosa : # delfinirosa! 12 LIKE Quercia


8 wherewolf : # querciadiZeus 12 LIKE Quercia


9 I BOIZ : # vivailgreen 11 LIKE Frassino


9 i sassolini : # sassolinounoetreeno 11 LIKE Quercia


9 Il malato immaginario : # siamofulmini 11 LIKE Quercia

Se la foresta virtuale, con l’aiuto di tutte le squadre, ha compiuto la sua mission, la città metropolitana di Milano ha ancora bisogno di tutti noi per conquistare il suo obiettivo: piantare 3 milioni di alberi entro il 2030, per respirare un’aria più pulita, migliorare la qualità della vita e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.


Perché a Milano batte un cuore green!