Il gioco
Il gioco è rivolto alle classi delle scuole di Milano (quarta e quinta elementare, scuole medie e biennio scuole superiori) e a gruppi di amici e appassionati di ogni età e provenienza.
Il gioco si svolge su una piattaforma interattiva, disponibile sul web, a cui ci si collega con personal computer o tablet. Sulla piattaforma i giocatori devono risolvere una serie di prove e quesiti a tempo.
Il gioco è stato ideato per la fascia di età della categoria “Ragazzi”, ma è divertente e stimolante per giocatori di tutte le età.
Il gioco è di squadra. Ogni squadra può essere composta da un minimo di 3 a un massimo di 10 giocatori.
Ogni squadra sceglie un caposquadra che effettuerà l’iscrizione per sé, per la squadra e per i propri compagni tramite il sito www.cacciatesoromilano.it
Le categorie di competizione sono 2:
- Ragazzi (10-15 anni)
- Open (a questa categoria si possono iscrivere ragazzi, amici, appassionati che vogliono partecipare alla caccia al tesoro e non rientrano nella prima categoria)
Giocatori e squadre
Tutti i giocatori della Caccia al Tesoro accedono alla piattaforma con un account (username e password). Ogni giocatore appartiene ad una sola squadra.
Ogni squadra definisce un proprio caposquadra che riceve tutte le comunicazioni relative alla squadra e può eseguire alcune azioni a nome della squadra durante il gioco (ad es. iscrizione, richiesta di suggerimenti).
Durante il gioco ogni giocatore può accedere alla piattaforma individualmente e visualizzare le prove che la sua squadra sta affrontando.
Ogni giocatore può interagire e risolvere le prove. I membri di ciascuna squadra, per superare più velocemente la tappa, sono invitati a collaborare e confrontarsi tra loro usando gli strumenti di chat e videochat esterni che preferiscono.
Durata del gioco e tappe
Il gioco si svolge in 5 tappe giornaliere da lunedì 10 a venerdì 14 maggio.
La tappa si apre tutti i giorni alle ore 17:00 (“Apertura della tappa”) e le squadre avranno tempo fino alle ore 22:00 per completare le prove e ottenere i punti in classifica generale.
Ogni tappa è composta da 5 “prove”.
Tutte le squadre affrontano le stesse prove, che si presentano una dopo l’altra nella stessa sequenza per ogni squadra.
Le prove devono essere superate nel più breve tempo possibile a partire dall’Apertura della tappa (17:00). Le squadre possono collegarsi e iniziare la loro tappa anche successivamente (tra le 17:00 e le 22:00), ma così facendo non potranno ricevere il “bonus tempo”, come indicato nel paragrafo “Punteggio” qui sotto esposto.
Le prove prevedono due livelli di suggerimento che i capisquadra possono richiedere se la squadra non riesce a trovare la soluzione. La richiesta di suggerimento comporterà una penalità di punteggio:
- il primo livello di suggerimento fornisce un indizio utile per il superamento della prova
- il secondo offre un indizio molto prossimo alla soluzione della prova.
Punteggio
I punti ottenuti derivano dalla combinazioni di bonus e penalità. Sono previste 2 tipologie di bonus e una tipologia di penalità:
- “Bonus tempo”: se la squadra completa la tappa entro le ore 20:00 riceve un Bonus tempo di massimo 180 punti (che equivalgono a un punto al minuto per tre ore, dalle 17:00 alle 20:00). Ogni minuto trascorso dalla Apertura della tappa (ore 17:00) corrisponde ad un punto in meno di “Bonus tempo”.
- “Bonus prova”: il superamento di ciascuna prova dà diritto a 10 punti; in caso una squadra abbandonasse la tappa prima di averla completata otterrà solo i punti corrispondenti alle prove completate.
- “Penalità per suggerimenti”: nel caso si ricorra ai suggerimenti, verranno sottratti dei punti di penalità (indicati sullo schermo alla richiesta del suggerimento).
Il numero dei punti sottratti aumenterà proporzionalmente con il numero di aiuti richiesti:
- per la prima prova in cui viene utilizzato un suggerimento la penalità sarà di 10 punti per il primo livello oppure di 25 punti se si richiede anche il secondo livello;
- per ogni prova successiva che sarà superata con suggerimento le penalità per il suggerimento aumenteranno di 3 punti a prova.
Chi non partecipa ad una tappa, o non riesce a superare tutte le prove della giornata, ha comunque diritto ad accedere alle prove della tappa successiva.
Classifiche
Ogni giorno al termine delle attività di gioco sarà pubblicata la classifica giornaliera con il punteggio parziale totalizzato nel corso della giornata. La classifica resterà disponibile on line fino all’inizio della tappa successiva.
La classifica definitiva sarà resa pubblica la domenica successiva alle ore 10:00.