G li agguerriti concorrenti della nostra Caccia al Tesoro hanno superato alla grande anche le ultime 5 prove di questa avventura:
la Canestra di frutta del Caravaggio che mette la natura al centro dell’arte. E poi via! Siamo partiti per un giro del mondo, un salto nei 5 continenti alla scoperta delle città più virtuose sul tema green, per tornare poi nei prati e nei boschi alla ricerca dei più insoliti modi che le piante utilizzano per disperdere i loro semi e preservare la specie: che pazzi questi semi! E poi di nuovo alla scoperta di un giardino contemporaneo, il BAM, che custodisce le specie botaniche, come una biblioteca custodisce libri. E infine: quanti parchi ha Milano? Li abbiamo scoperti un indovinello dopo l’altro.
Tutte le squadre, ancora con il fiatone, sono alla fine di quest’avventura! Si è concluso questo divertente itinerario virtuale alla scoperta del grande tesoro verde di Milano. Non resta che andare a scoprirlo davvero! Cosa aspetti?
Vai alla foresta virtuale > CLICCA QUI
Vai alle classifiche finali > CLICCA QUI
Vai alla premiazione > CLICCA QUI

La sfida
L
a sfida è diretta a tutte le classi delle scuole di Milano e a gruppi di amici e appassionati di ogni età e provenienza, per riscoprire la città da punti di vista nuovi, con creatività, spirito di squadra e voglia di mettersi in gioco.
Ogni squadra è composta dai 3 ai 10 giocatori.
Sono previste 2 categorie:
- RAGAZZI (per i ragazzi dai 10 ai 15 anni)
- OPEN (per i giovani dai 16 anni in su)
La Caccia al Tesoro Verde di Milano si svolge dal 10 al 14 maggio. Tutti i pomeriggi con inizio alle ore 17.
Prevede 5 tappe, una al giorno per 5 giorni.
Si può giocare da computer desktop, pc e tablet.